Le finiture superficiali sono, letteralmente, sotto gli occhi di tutti e spesso concorrono in modo decisivo alla scelta di un prodotto. Ecco perché il racconto di ciò che facciamo genera, anche tra i non addetti ai lavori, un certo grado di stupore misto a curiosità e scatena spesso numerose domande molto pertinenti.
Queste interazioni ci offrono spunti per perfezionare il nostro modo di raccontarci. Ci siamo resi conto, per esempio, che è molto comune pensare che le texture vengano realizzate direttamente sulle superfici degli oggetti, invece noi lavoriamo gli stampi, le formine, da cui si generano gli oggetti in plastica e gomma.
Abbiamo provato quindi a raccontare al Corriere della Sera il nostro lavoro: i punti di forza, il mercato e i nostri valori per mostrarci a tutto tondo anche a chi non lavora nel settore, ma è curioso di capire come vengono prodotti i manufatti che maneggia quotidianamente.
Abbiamo approfondito in particolare il nostro processo DRE® che rappresenta l’anima digitale dell’azienda e che ci permette di affiancare brand e centri stile per la realizzazione di finiture esclusive.
Per completare l’articolo diamo spazio anche alla nostra storia, ai valori che ci guidano e ai mercati che serviamo, senza dimenticare il riconoscimento Industria Felix, che abbiamo ricevuto per il secondo anno consecutivo per solidità finanziaria.
Scarica qui l’articolo!