Materiale: Lexan* Resin EXL9330
Materiale dello stampo: acciaio
Stampaggio: iniezione
Tecniche d’incisione: incisione laser
Texture superficiali: Micro Laser Grain anti-riflesso
Clay Paky è dal 1976 un marchio di riferimento a livello mondiale nel settore dello show-lighting: i suoi riflettori sono stati puntati sugli eventi e sugli spettacoli più importanti di tutto il mondo: dalla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Sochi e di Londra, alla magia della notte degli Oscar, dai concerti di Madonna e Bruce Springsteen al giubileo della regina Elisabetta.
L'esigenza del cliente: ridurre al minimo il gloss della texture superficiale
Per Supersharpy, nuova testa mobile ACL con lampada a scarica da 470 watt e 7800 K, Clay Paky ha richiesto a ML Engraving una satinatura (
Micro Laser Grain) per ricoprire interamente il manufatto. La sfida tecnica alla base del progetto è dipesa dal particolare materiale plastico di Supersahrpy: il Lexan* Resin EXL9330, innovativo e performante, ma difficile da trattare. Con qualsiasi satinatura stampata su questo materiale si ottiene un gloss molto elevato.
Come si può facilmente intuire, un grado di lucidità troppo elevato può compromettere le prestazioni dei fari durante l’illuminazione degli spettacoli, perché se colpiti dal raggio luminoso riflettono la luce disturbando l’effetto sulla scena.
Il dipartimento R&D di ML Engraving, insieme al dipartimento tecnico di Clay Paky, ha dedicato mesi allo studio del materiale e della texture, effettuando test e misurazioni con glossmetro (livelli di gloss da 0 a 100%) per verificare il grado di riflessione della luce sulla superficie stampata ed elaborare di conseguenza una satinatura in grado da ottenere un effetto opaco, antiriflesso. I test hanno portato al raggiungimento di grado di brillantezza di 0.1 sulla cavità di stampa e di un massimo di 2.1 sui pezzi stampati, in base alla tipologia di materiale e alle condizioni di stampaggio.
Esigenze tecniche e resa estetica
Una volta ottenuto il livello ottimale di gloss, si è potuti passare a ragionare al vero e proprio decoro di Supersharpy. Il lavoro di ricerca del pattern è stato svolto in
co-design tra il designer Andrea Bello dello studio di industrial design Disegnobello, ML Engraving e Jockoo Texture Factory. La scelta è caduta su un decoro a scacchiera, dal sapore tecnico ed elegante, per dare ancor più valore aggiunto a un oggetto dalla prestazioni eccezionali e che illuminerà eventi e location in tutto il mondo.
La
texture superficiale è stata stesa su tutti i file che compongono le parti di Supersharpy attraverso tecniche di mapping all'avanguardia. L'effetto finale sul Render e sull'oggetto finito si equivalgono: nessuna distorsione della texture, che segue perfettamente le raggiature del manufatto.
Nuovi eventi, nuovi spettacoli, nuovi concerti andranno in scena avvalendosi degli effetti speciali dei riflettori Clay Paky. A quale di questi eventi non vuoi mancare?