Texture psicotattili ed ergonomiche per SKIN
Materiale: PP + carbonato di calcio
Materiale dello stampo: acciaio nitrurato
Stampaggio: iniezione
Tecniche d’incisione: incisione laser 3D
Texture superficiali: ML 1510, ML 1582 + logo lucido
Le Coltellerie Sanelli, leader nella produzione di linee professionali di coltelli e forbici, hanno presentato al pubblico il 26 marzo la nuova linea SKIN dal design esclusivo e rivoluzionario.
Dedicata a un pubblico di professionisti e di appassionati, questa linea eredita la qualità dell’acciaio conico Bonpertuis della storica linea di punta PREMANA, a cui si aggiungono una serie di innovazioni sui materiali e sulle tecnologie per la realizzazione del manico tra cui l’incisione laser delle texture superficiali ad opera di ML Engraving. In questa case history vedremo il processo di collaborazione tra ML Engraving e il cliente nello sviluppo del progetto.
La scelta della geometria
Il progetto è stato sviluppato in co-design con il cliente che ha fornito le linee guida e gli obiettivi a partire dai quali sviluppare le texture superficiali. Il design di base è frutto di uno studio sulla morfologia del palmo delle mani, per definire i punti di appoggio e di forza dell’utilizzatore finale.
Questo studio preliminare è stato guidato dalla necessità di realizzare l’impugnatura più confortevole, salda ed ergonomica possibile per il maggior numero di utenti. La presa del manico infatti dipende dalla grandezza e dalle caratteristiche della mano che possono variare in base al sesso, all’età e anche alla nazionalità dei clienti.
Texture superficiali: funzionalità e praticità anche in condizioni limite
Definita la geometria del manico, è stata definito il design grafico caratterizzato da due aree sulle quali applicare le texture superficiali, rispondenti a esigenze precise:
-
conferire un micro-effetto ventosa al materiale per consentire una presa salda e sicura, anche in condizioni limite (mani bagnate o unte);
-
essere confortevoli, perché applicate su strumenti impugnati per diverse ore al giorno;
-
produrre un effetto psicotattile, ovvero permettere di vivere una esperienza personale legata ai ricordi riaffioranti al tocco del materiale.
Il centro stile di Coltellerie Sanelli ha scelto codici della Texture Collection: ML1510 per conferire al materiale un effetto velluto e la ML1582, una particolare finitura grip in grado di creare un effetto ventosa con la pelle. Per concludere si è scelto di lasciare il logo SANELLI lucido per farlo emergere.
Le caratteristiche di comodità, direzionalità ed ergonomicità unite all’esperienza psicotattile sono favorite anche da un rinnovamento del materiale: polipropilene a celle chiuse unito a carbonato di calcio secondo precise proporzioni, che garantiscono la tenuta solidale del codolo della lama con l’impugnatura, e al tempo stesso la piacevolezza durante l’utilizzo.
Gli stampi dei 3 modelli di manici sono stati trattati con il particolare processo della nitrurazione, termine che indica un metodo industriale di indurimento superficiale degli acciai. Questo procedimento consiste nell'assorbimento di azoto atomico dalla ferrite superficiale del metallo, attraverso il riscaldamento dello stesso al fine di conferire maggiore durezza, resistenza all'usura e alla corrosione e stabilità dimensionale. Questo trattamento non crea nessun impedimento alla tecnologia laser per ottenere il risultato deisderato.
La linea SKIN si propone come apripista di una nuova dimensione di collezioni semi-professionali di coltelli, quindi destinate sia agli operatori di settore, sia al consumatore privato particolarmente attento a strumentazioni di livello alto a prezzi competitivi.