Touch & Feel
Home > Touch & Feel: Case History > Aries: la manopola di ARIETE per la Moto GP

Aries: la manopola di ARIETE per la Moto GP

Le texture superficiali possono essere la soluzione a problemi di tipo tecnico. In questa case history, dedicata alle manopole Aries di Ariete, scopriremo come la modifica della texture ha permesso un decisivo miglioramento nelle prestazioni della manopola, utilizzata dal Team Pramac Yakhnich nelle gare di Moto GP, nella Superbike e nei Campionati di Velocità italiano e spagnolo.

Materiale: gomma (con 2 diverse durezze)
Materiale dello stampo: acciaio
Stampaggio: iniezione
Tecniche d’incisione: incisione laser 3D
Texture superficiali: piramidi ad angolo acuto

Ci sono lavori che lasciano il segno perché sono delle vere e sfide da cogliere come opportunità per crescere. A volte capita che a ciò si aggiunga anche una sintonia con il cliente crea una sinergia davvero unica.
È questo il caso del progetto Aries, realizzato per e con Ariete, brand dell'azienda Sandro Mentasti Srl, che opera da oltre 70 anni nel settore della gomma specializzandosi in particolar modo nella produzione di supporti in gomma per il settore motociclistico.

Dalla progettazione alla costruzione degli stampi fino allo stampaggio, la Sandro Mentasti Srl si occupa dell’intero processo di realizzazione di un nuovo manufatto con cura per i dettagli e professionalità. La spinta verso l’innovazione, l’attenzione verso la sostenibilità aziendale e la valorizzazione del proprio team di lavoro sono valori che hanno da subito avvicinato le due realtà, creando una partnership ormai consolidata da tempo.
In questa case history presentiamo il progetto Aries, la manopola di nuova generazione prodotta in un mix esclusivo di gomma che offre un grip eccezionale e assorbe le vibrazioni rendendo la guida più confortevole e salda anche in condizioni di bagnato.


La collaborazione con la MotoGP

Ariete collabora da tempo con il team “Octo Pramac Yakhnich”, al fine di migliorare le prestazioni dei piloti in gara. Tra le soluzioni innovative adottate c’è la manopola Aries, sviluppata per risolvere un problema di tenuta laterale in condizioni di bagnato riscontrato sulle moto da corsa.

Non potendo aumentare il diametro esterno della manopola, il centro stile Ariete ha lavorato sull’ottimizzazione della presa all’interno dell’ingombro esistente presentando al Team Pramac una soluzione che prevedeva una modifica sostanziale alla texture superficiale.
Ariete si è avvalsa del know how di ML Engraving per progettare una finitura funzionale: la tipica texture “a punta di diamante” con le punte smussate è stata sostituita da piramidi ad angolo acuto, per aumentarne la tenuta.

Lo sviluppo del progetto

Dopo una serie di test su dimensioni e profondità di scavo, è stato realizzato un Render per approvazione del cliente che mostrasse la texture stesa sull’intera superficie della manopola, lasciando il logo in rilievo. Il vantaggio del sistema digitalizzato è stato quello di lavorare ai file d’incisione parallelamente alla costruzione degli stampi. Prima ancora di ricevere gli stampi in azienda, i file esecutivi erano già stati approvati e pronti per lo start.
L’utilizzo della tecnologia laser in questo caso si è resa necessaria anche perché il raggio laser è l’unico strumento in grado di raggiungere il livello di dettaglio necessario per realizzare questa texture geometrica, rendendola, allo stesso tempo, efficace e comoda al tatto.

Questa evoluzione nella texture superficiale, unita al materiale esclusivo di Sandro Mentasti Srl ha ottimizzato le performance, riscontrate dai piloti professionisti Danilo Petrucci e Scott Redding in gara nel Moto GP.
Photogallery
ML ENGRAVING srl
Via Presolana, 114 - 24020 Onore (BG) Italy - Ph. +39 (0)346 72410 - Fax +39 (0)346 74411
commerciale@mlengraving.com | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits
© 2013 ML Engraving. All rights reserved. - P.Iva 02733490169