MOULDTEX intende incrementare la performance dei prodotti stampati in termini di efficacia e durata. Questo progetto avrà una forte componente di ricerca, analisi e test (materiali, sorgenti laser, componenti, attrezzature, software), perché si propone di sviluppare una nuova tecnologia ad oggi non ancora sviluppata.
Si tratta di un progetto con una forte componente di ricerca e combina le più sofisticate innovazioni nei campi dell’ottica, delle nanotecnologie e del laser al fine di sviluppare una tecnologia capace di controllare l’attrito per componenti metalliche e in elastomeri. Non a caso i membri che compongono il team di progetto provengono sia da importanti Istituti di Ricerca sia azienda leader nei rispettivi settori industriali.
Gli obiettivi che si intendono raggiungere sono importanti:
-
diminuzione dell’attrito con risultati da 30% a 80% di miglioramento rispetto alla superficie non trattata;
-
aumento controllato per applicazioni dove è richiesta una maggiore tenuta a parità di condizioni.
Il consorzio MOULDTEX intende ottenere questo risultato mediante il controllo stabile della rugosità superficiale in modo da ottenere parametri stabili e misurabili con cui lavorare le superfici.
Per farlo, i partner si sono impegnati a sviluppare una serie di tecnologie dalle caratteristiche innovative tra cui un software olistico di progettazione in cui sarà possibile inserire il grado di attrito richiesto; un processo di lavoro integrato e performante tra i membri del consorzio; incisione laser mediante macchine adattate con ispezione ottica in linea; un software di progettazione stampi ottimizzato e molto altro ancora.
ML Engraving è parte attiva del consorzio e ha già brevettato un innovativo sistema di calibrazione delle macchine laser.
Grant Agreement: 768705
Schema di finanziamento: RIA - Azione di ricerca e innovazione
Il bando RIA è principalmente focalizzato su attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e inoltre su attività di innovazione. L’obiettivo primario è quello di creare nuove conoscenze e/o esplorare la fattibilità di una tecnologia, prodotto, processo, servizio o soluzione nuovo o migliorato.
Partners:
-
INSTITUTO TECNOLOGICO DE ARAGON (Spagna)
-
GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ UNIVERSITAET HANNOVER /Germania)
-
TECNOLOGIAS AVANZADAS INSPIRALIA SL (Spagna)
-
IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS (Grecia)
-
ORP STAMPI SRL (Italia)
-
ML ENGRAVING SRL (Italia)
-
OPTIMAL OPTIK OPTIKAI KFT (Ungheria)
-
SKM AERONAUTICS LTD (Israele)
-
PLASTIPOLIS (Francia)
-
FUNDACION PARA EL DESARROLLO Y LA INNOVACION TECNOLOGICA (Spagna)
02/09/2020