News
Home >
News >
ML Engraving accede alla fase 2 di Horizon 2020
ML Engraving accede alla fase 2 di Horizon 2020
Tecniche d’incisione applicate alle nanotecnologie: in occasione del bando Horizon 2020 ML Engraving, con la collaborazione con DS4 Laser Technology, ha presentato alla Commissione Europea “Infinite”, un progetto di Ricerca & Sviluppo all’avanguardia e altamente innovativo, che si avvarrà delle competenze e della consulenza del Sitec/Politecnico di Milano e di importanti centri di ricerca Internazionali.
Horizon 2020 è il nuovo programma del sistema di finanziamento integrato destinato alle attività di ricerca della Commissione Europea. H2020 comprende una sezione specifica dedicata esclusivamente ai progetti delle PMI. Nel primo semestre si è aperta la prima finestra di presentazione progetti per questo settore.
Degli oltre 2666 progetti presentati da aziende provenienti da 21 Paesi europei, solo 155 sono stati ritenuti idonei per accedere alla fase 2. Tra questi anche “Infinite”. Questi progetti riceveranno 50.000 euro per finanziare la presentazione della proposta definitiva, che si svilupperà nei corso dei prossimi mesi. I progetti che supereranno anche il secondo livello di giudizio potranno ottenere finanziamenti a fondo perduto sui loro progetti fino ad un massimo di 2,5 milioni di euro ciascuno.
La Spagna è il paese con il maggior numero di progetti approvati (39), seguita da Regno Unito (26) e Italia (20). La media europea dei progetti ammessi è il 5,81%. Purtroppo è bassa la percentuale di successo per l’Italia con solo 20 progetti approvati su 436 presentati, pari al 4,58%.
“Partecipare a progetti internazionali e con team multidisciplinari è una sfida molto difficile per aziende come la nostra”, spiega l’Ing. Ersilio Lodetti, Project Leader dell’iniziativa, “ma anche molto formativo. Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto, che ci permetterà di proseguire lo sviluppo della nostra idea in collaborazione con i nostri partner”.
24/09/2014