News
Home > News > Il successo della FabFork continua

Il successo della FabFork continua

Il successo della FabFork continua. Questo oggetto esclusivo cattura l'attenzione di curiosi ed esperti per le particolari texture superficiali 3D incise con tecnologia laser. Il packaging, curato nei minimi dettagli, prevede una teca in plexiglass e la brochure che illustra le fasi del progetto. Il tutto confezionato e marcato con cera lacca. Un tocco retrò dal gusto raffinato. La FabFork  è l'oggetto emblema della linea Nuovo Cesello, che si occupa di impreziosire oggetti in metallo (prezioso o industriale) per edizioni limitate esclusive. Grazie al processo digitale D.R.E® - Design Rendering Engineering, ML Engraving e Giovanni Scafuro hanno dato vita a un piccolo gioiello di design.


La FabFork, oggetto esclusivo e raffinato, è la perfetta sintesi di creatività, estro e innovazione tecnologica. Per questo a un anno dalla sua presentazione al Fuori Salone 2011 continua a far parlare di sé e riscuotere consensi.

L'ultima apparizione in ordine di tempo si è tenuta venerdì 3 febbraio 2012 durante il nuovo evento organizzato dal designer Giovanni Scafuro presso Design Library cafè, in cui ha esposto le ultime creazioni della sua originale linea Forkinprogress.


La creatività incontra la tecnologia

La FabFork, oggetto simbolo della linea Nuovo Cesello di  ML Engraving, ha una storia interessante che ne ha determinato il successo, tra cui l'incontro tra l'azienda high-tech e l'artista napoletano.

ML Engraving incontra Giovanni Scafuro durante il Fuori Salone 2010 di Milano. L'atelier del designer ne esprime il carattere eclettico anche nell'uso di materiali molto diversi: metalli, plexiglass, vetro, ceramica e molto altro ancora.
Sempre intento a sviluppare nuove idee, il designer descrive il nuovo progetto che consiste nella realizzazione di una forchetta che mantenga la forma originale ed esprima al meglio le sue caratteristiche di funzionalità, ma che sia al contempo un raffinato oggetto d'arredo e si distingua da una comune forchetta da pasto.
Il suo interesse è dunque rivolto alle texture superficiali che possono essere eseguite sulla forchetta, per rivestirla, cambiarle pelle.

Il  D.R.E® e le incisioni laser di ML Engraving sembrano essere la soluzione ideale per eseguire un simile progetto, particolarmente complicato vista la difficile geometria della forchetta.
Trasformare una forchetta in un oggetto di design raffinato è l'occasione per l'azienda per mostrare al mondo del design - alla costante ricerca di novità - i vantaggi della fotoincisione laser, una tecnologia all'avanguardia ed ecosostenibile.

É nato così il progetto FabFork, che ha portato all'incisione di 3 finiture sulla superficie delle forchette in acciaio inox. Il risultato è tutto da ammirare. L’oggetto, prodotto in edizione limitata, ha riscosso successo anche su numerosi blog e siti, tra cui ricordiamo FrizziFrizzi, DesignSpotter, Design your Life e  la rivista inglese Icon Magazine.

Leggi la case history per scoprire tutte le fasi di realizzazione del progetto: dalla scelta delle texture superficiali a quella dei materiali, alla realizzazione del D.R.E® Render al packaging.

... e non finisce qui... la FabFork tornerà presto a far parlare di sè. Keep in touch!


 

13/02/2012
Photogallery
ML ENGRAVING srl
Via Presolana, 114 - 24020 Onore (BG) Italy - Ph. +39 (0)346 72410 - Fax +39 (0)346 74411
commerciale@mlengraving.com | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits
© 2013 ML Engraving. All rights reserved. - P.Iva 02733490169