News
Home >
News >
Highlights del Workshop Innovare per Vincere
Highlights del Workshop Innovare per Vincere
«Stay hungry stay foolish».
Steve Jobs, un protagonista del nostro secolo, un visionario, un innovatore. Un promotore del cambiamento. Il discorso di Steve Jobs ha aperto aperto, sabato 10 novembre, il workshop "Innovare per Vincere", promosso da Promoserio. Il workshop ha riscosso grande successo di pubblico anche e soprattutto per l’alto livello degli interventi che si sono susseguiti, tra i quali il discorso del Presidente di Promoserio, Guido Fratta e del Rettore dell’Università di Bergamo Stefano Paleari.
New Economy senza new society
È proprio l’intervento del Rettore a suscitare grande ammirazione in sala: la sua riflessione dal titolo significativo “New economy senza new society” è stata più volte interrotta da applausi pieni di partecipazione.
Ciò su cui si è interrogato il rettore è un problema sociale più che politico o economico: pur vivendo ora nella cosiddetta New Economy, nessuno ha investito in una New Society, composta da nuove istituzioni, nuova burocrazia, nuova attitudine al cambiamento. Nella sua indagine sui temi d’attualità, il Professor Paleari ha infatti mostrato con grande chiarezza le trasformazioni che hanno caratterizzato gli ultimi 10 anni della storia globale. Cambiamenti radicali e irreversibili che avrebbero potuto portare a esiti estremi tra cui nuovi conflitti. In Italia i corpi intermedi "dai lavoratori ai sindacati" sono stati secondo il Rettore "coloro che ogni giorno ci consentono di vivere questa trasformazione drammatica mantenendo una calma sociale".
L’excursus e l’analisi socio-economica del Professor Paleari hanno dimostrato l'urgenza di percorrere una strada di cambiamento e riforma della società per una nuova società leggera, non superficiale, che non tagli con il passato, ma che sia in grado di sostenere e accompagnare le trasformazioni economiche e geopolitiche del presente. La new society dovrebbe, agli occhi del Rettore, evitare le trappole dei luoghi comuni e puntare sui valori, non più intesi come categorie vuote, bensì come i pilastri per la società a venire:
-
qualità;
-
leggerezza;
-
semplicità;
-
responsabilità (merito);
-
equità;
-
pluralità (convivenza del paradosso).
Dopo l’intervento del Professor Paleari sono state premiate le aziende che hanno sviluppato le innovazioni di servizi o prodotti più significative per il Made in Serio. ML Engraving è stata selezionata come una tra le aziende più innovative e all’avanguardia del territorio, grazie all'invenzione del D.R.E® - Design Rendering Engineering. Un bel risultato che dimostra l’importanza di credere nel cambiamento. Vincitrice del concorso è stata l'azienda Energe, con il progetto "streetlight network" un dispositivo di illuminazione e comunicazione intelligente.
Altro momento di grande interesse è stato il salotto a cui ha partecipato Andrea Lodetti, CEO di ML Engraving, che ha evidenziato cosa sia per ML Engraving l’innovazione: "l'innovazione tecnologica deve tener ben presente l'ambiente in cui opera. Se non trova il modo di dialogare con le tecnologie esistenti è solo Ricerca & Sviluppo fine a sè stessa".
Nel pomeriggio, spazio per il B2B per favorire il matching tra le aziende e promuovere nuove opportunità di business.
Una giornata di lavori, per partire con nuovo slancio verso le sfide del futuro. Un doveroso grazie va a tutta la squadra di Promoserio per il costante lavoro di valorizzazione del territorio a 360°.
L’appuntamento con il Workshop di Promoserio è al prossimo anno. Stay tuned.
14/11/2012