"ML Engraving con il suo Design Rendering Engineering, abbreviato in D.R.E®, ha attirato su di sé l'attenzione dei visitatori dell'ultima fiera Euromold. Con incisioni superficiali laser 2D e 3D oltremodo complesse gli italiani vogliono conquistare ora più che mai il mercato tedesco". Il general manager Andrea Lodetti rivela la strategia e i mezzi per l'attuazione di questo piano.
Quando si affronta il tema del design, le aziende italiane danno sempre forti segnali. E questo non solo dopo i successi di Ferrari, Alessi o altri marchi, che non di rado vengono considerati prestigiosi a ragione delle forme e delle superfici dei loro prodotti. Infatti la strada verso il prodotto finito, proprio quando questo deve risaltare a livello di immagine, passa dal product design. Esattamente a questo punto entra in gioco ML Engraving, che offre con il suo Design Rendering Engineering – abbreviato in D.R.E® – un complesso processo di produzione che supera di molto le incisioni e marcature laser tradizionali.
Sei anni fa, nel dipartimento R&D di ML Engraving, cominciarono i lavori sulla tecnologia D.R.E®. Con l'aiuto di questa tecnologia digitale si possono incidere anche superfici con complessità molto elevata. Per giungere a questo risultato, si elaborano digitalmente i dati in maniera da poterli poi trasmettere alla macchina laser. Così è possibile tenere sotto controllo dallo schermo del computer ogni singolo step di avanzamento, dalla progettazione fino all'incisione laser su stampo.
Andrea Lodetti, Direttore Generale dell'azienda di Onore, illustra le particolarità di questo processo: “Con il
D.R.E® - Design Rendering Engineering copriamo tutto il ciclo di progettazione del product design. Ciò significa che
il nostro lavoro comincia ben prima dell'incisione laser. Dalla prima idea di un costruttore, attraverso il render digitale fino alla trasmissione dei dati alla macchina, che lavora le superfici con l'impiego di un raggio laser, il D.R.E® costituisce una soluzione ad ampio spettro.
Dall'inizio alla fine noi siamo in grado di intervenire nel processo. Questo è tutt'altro che consueto ed è una caratteristica unica di ML Engraving”. Inoltre a detta di Andrea Lodetti, grazie ai dati salvati il tecnico può riprodurre in ogni momento il medesimo render, senza che ci siano differenze nell'incisione.
Grazie a questo processo si possono sovrapporre le texture digitali ai file digitali degli stampi. Così i tecnici possono riconoscere e modificare deformazioni e stiramenti della texture direttamente sullo schermo. Questo da solo è un punto decisivo, che dà valore a tutto il processo digitale.
“
Pensate a quanto tempo è necessario per la costruzione dei prototipi: così noi lo eliminiamo. Oltre al tempo, sono certamente da considerare i costi del materiale, l'impiego di diversi operai e non da ultimo il costo energetico necessario per produrre un prototipo. E non abbiamo ancora parlato dello smaltimento degli scarti”, sottolinea il Sig. Lodetti a proposito dell'utilità del suo sistema di
fotoincisione laser.
La tecnologia D.R.E® rappresenta per gli stessi italiani un grosso balzo in avanti per l'incisione su stampi di texture 3D con il laser e texture 2D con la tecnica ibrida. Per questo motivo Lodetti si rallegra: “una multinazionale dal settore dell'automotive ha scelto consapevolmente la nostra soluzione 'Tutto in uno'. Texture superficiali negli abitacoli delle autovetture per diversi modelli sono ora prodotte grazie al D.R.E®”. Secondo Andrea Lodetti, l'azienda velocizza anche il ciclo di lavoro: i file digitali vengono prodotti, verificati e simulati, mentre lo stampo è ancora in produzione.
Con il suo know-how tecnico l'azienda vorrebbe penetrare e posizionarsi proprio nel mercato tedesco. In fiere come l'ultima edizione di Euromold si sono già allacciati contatti di successo, cionondimeno l'azienda è alla ricerca di partner, per aumentare la sua quota di mercato nel lungo periodo. Andrea Lodetti vede positivamente nel futuro: “al momento il mercato tedesco produce il 15% del nostro fatturato. Il nostro obiettivo è raggiungere il 40% nei prossimi 3 anni. Per noi, sul lungo periodo, è importante essere rappresentati in maniera maggiore in Europa e sopratutto in Germania. Lodetti ovviamente sa che questo non può accadere dalla sera alla mattina. A maggior ragione è importante, secondo lui, avere un partner che pubblicizzi e acceleri la crescita del D.R.E® in Germania.
Il ramo Automotive potrebbe per il momento trarre i maggiori vantaggi e i massimi risparmi da questo processo 'Tutto in uno'. Ma anche in altri ambiti, primo fra tutti quello della plastica, sono possibili grandi ottimizzazioni grazie al processo D.R.E®. “
Siamo al momento l'unica azienda al mondo che è in grado di realizzare textures 3D e che è dunque all'altezza dei desideri dei clienti più esigenti. Tuttavia la prima cosa da fare è diffondere la conoscenza di questi vantaggi. Abbiamo qualcosa che sappiamo essere unico nel campo delle incisioni superficiali, ed ora siamo alla ricerca di partner di lungo periodo, per diffondere la nostra tecnologia proprio in Germania”.»